Mese: Agosto 2020

Il libero arbitrio, da “Westworld” alla filosofia: siamo davvero liberi?

Uno degli interrogativi più interessanti che offre agli spettatori la terza stagione di “Westworld – Dove tutto è concesso”  è se sia preferibile vivere in un mondo in cui le libere scelte personali forgiano la realtà con il rischio che la collisione tra le varie libertà individuali generi il caos (come d’altra parte dimostrato dalla …

Il libero arbitrio, da “Westworld” alla filosofia: siamo davvero liberi? Leggi altro »

Porto Rafael

Il vento pare acquietarsi. Il porticciolo è silenzioso. I lampioncini in ferro battuto diffondono la loro luce gialla sulle case bianche, sui dolci fichi d’India a grappoli e sulle bouganville fucsia a semicerchio sulla piazza. Porto Rafael è tutto qui: un gioiello in una piccola baia della Costa Smeralda. Ph. Alessandra Busacca, Piazzetta di Porto …

Porto Rafael Leggi altro »

“Città sola” di Olivia Laing

Se la solitudine avesse una forma sarebbe una stanza vuota in cui nessuno vuole entrare. Infatti, “la solitudine, nella sua forma classica, è per sua natura incomunicabile per chi ne soffre. Né, a differenza di altre emozioni non comunicabili, può essere condivisa tramite l’empatia. È possibile che le facoltà empatiche della seconda persona siano inibite …

“Città sola” di Olivia Laing Leggi altro »

Gigli di mare

Sono i fiori del deserto: crescono d’estate nel periodo più caldo, tra luglio e settembre, sprofondando le loro radici nella sabbia più arida e nutrendosi dei raggi del sole e della salsedine portata dal vento. Il loro profumo intenso e dolce è quasi soporifero. Sono creature magiche, immacolate e resistenti, come il luogo in cui …

Gigli di mare Leggi altro »

Mettere in versi il vuoto e l’oblio: una poesia di Antonio Gamoneda

L’accusa è rimasta per troppo tempo dentro la tua lingua. Sei tardivo come le sostanze destinate alla dolcezza. Lecchi la mia pelle fino a che germogliano segni e i tuoi singhiozzi formano delle cri- pte nel mio cuore Però la mia pietà è abitata da animali molto svelti, da ani- mali persuasivi e altri inclini alla …

Mettere in versi il vuoto e l’oblio: una poesia di Antonio Gamoneda Leggi altro »