Mese: Settembre 2020

“Geologia di un padre”, il lavoro della memoria

Nel 2013 Valerio Magrelli ha dato alle stampe un romanzo che, per la sua forma, si configura come un unicum nel panorama italiano: stiamo parlando di “Geologia di un padre” (Einaudi). In questo romanzo, Magrelli ha cercato di ricostruire la figura di suo padre, Giacinto, e la loro relazione attraverso brevi prose, per la precisione …

“Geologia di un padre”, il lavoro della memoria Leggi altro »

La cultura classica tra VI e VIII secolo: alcuni fari nella notte

Il periodo che va dalla metà del VI secolo alla metà dell’VIII secolo rappresenta uno dei momenti più oscuri per gli antichi autori latini, perché non vennero quasi per niente copiati. Ricordiamo che la conservazione dei libri, prima dell’avvento della stampa, era legata a doppio filo alla capacità di trascrivere e copiare a mano i …

La cultura classica tra VI e VIII secolo: alcuni fari nella notte Leggi altro »

CALL ME BY YOUR NAME

Today I’m gonna tell you about that one time I met Call Me by Your Name’s renowned director Luca Guadagnino. It was one of those gloomy days of Spring that look like Autumn. I had just had dinner at a Vegan place that I found delicious (got back afterwards it sucked… HOW IS THAT EVEN …

CALL ME BY YOUR NAME Leggi altro »

GONE GIRL

I have big boobs. I know right… who cares? Either you don’t give a fuck, or you wish you could be the one starting a post like this. Well ladies and gentlemen I do care. Why? It’s simple, ‘cause when you have big boobs you got to choose: will I or will I not? – …

GONE GIRL Leggi altro »

DUNKIRK

I was at a party, all dressed up in an ‘I’m an actress’ kinda look. The only people I knew were my mum and the event organizer (friend of mum). There I am, walking in front of my mum, uncertain whether to own it ‘YES that’s my mum bro I’m too cool not to be …

DUNKIRK Leggi altro »