Il “De Gelesvintha”: il destino della principessa visigota nelle parole di Venanzio Fortunato
Venanzio Fortunato, nato a Treviso attorno al 530, è considerato il primo vero scrittore latino del Medioevo. È stato un autore prolifico ed è ammirato dai critici moderni per la sua delicatezza e per la raffinatezza dei suoi versi. Gran parte delle sue poesie sono raccolte in undici libri nei “Carmina” (o “Miscellanea”). Tra i …