Mese: Febbraio 2021

Arrocco

L’arrocco è l’unica mossa nel gioco degli scacchi che permette di muovere contemporaneamente due pezzi (il re e la torre). Dall’italiano ROCCO, nome caduto in disuso per la torre, derivato a sua volta dal persiano rōkh, letteralmente “cammello sormontato da una torre munita di arcieri”, la rappresentazione di questo pezzo nella versione persiana del gioco. …

Arrocco Leggi altro »

Alfiere

Alfiere

Il termine alfiere deriva dall’arabo-persiano AL-FIL, elefante🐘. Infatti, nella versione mediorientale degli scacchi il pezzo corrispondente all’alfiere era così rappresentato. Il significato comune del termine come sinonimo di vessillifero, portabandiera, deriva dall’arabo AL-FARIS, cavaliere, ed più chiaramente riconducibile alla rappresentazione occidentale del pezzo. Riccardo Morandini Qui trovi tutte le altre etimologie. Foto: Barri Weatherall (Unsplash)

Scacco Matto

SCACCHI, SCACCO MATTO: Dal persiano SHAH MAT, il re è morto. Identica l’etimologia per l’inglese CHECKMATE. Lo stesso termine scacchi deriva dal persiano SHAH, re. L’antenato del gioco è il CHATURANGA indiano (termine che significa “di quattro elementi”, a indicare le quattro tipologie di pezzi utilizzate nel gioco). Divenuta SHATRANJ in persiano, la voce ha …

Scacco Matto Leggi altro »

Alceo: la poesia e la lotta politica

Alceo, insieme a Saffo, è uno degli esponenti più importanti della lirica monodica greca, cioè la lirica cantata da un unico interprete (da monos: uno) con l’accompagnamento strumentale di un tipo di lira detta “barbiton”. La dimensione musicale nella lirica monodica, infatti, è molto accentuata. La lirica greca è un tipo di poesia che si sviluppa …

Alceo: la poesia e la lotta politica Leggi altro »

Stamattina ho constatato (Vanesa Pérez-Sauquillo)

Stamattina ho constatatoil mio strano arrendermi alle tue parolela mia irrevocabile volontà di naufragadi sillabe,di filologa impiccata a complementidiretti o indirettima tuoi.Stamattina ho appuratoche mi vesto con i tuoi verbi,mi alimento del tuo nomee rimango perduta, inebetita,se mi imbatto in qualche “no”andando verso la sera,andando verso la notte.Stamattina ho assodatoche spessissimodivento un monosillabo d’ombraaggrappato alla caviglia delle …

Stamattina ho constatato (Vanesa Pérez-Sauquillo) Leggi altro »