Mese: Luglio 2021

L’auriga e il gladiatore: due campioni di Roma a confronto

Nel mondo romano, le corse di carri e le lotte fra gladiatori furono definite entrambe artes ludicrae, cioè pratiche disdicevoli riservate agli infames, relativamente alle quali i Romani facoltosi avevano l’obbligo di organizzare spettacoli, ma il paradossale divieto di partecipare (Tertulliano, De Spect., XXII, 2; Senatus consultum de Latinarum, 11, 9-14 (AE 1978, 145= EAOR …

L’auriga e il gladiatore: due campioni di Roma a confronto Leggi altro »

circus, circus tent, circus show

“Ballata dell’odio e dell’amore” di Alex de la Iglesia

Ballata dell’odio e dell’amore (2010) è un film del regista basco Álex de la Iglesia, ambientato in Spagna tra il 1937, in piena guerra civile, e il 1973, quasi al termine della dittatura franchista. I protagonisti sono una coppia di pagliacci, di clown, tradizionalmente e funzionalmente uno triste, cioè Javier interpretato da Carlos Areces, e …

“Ballata dell’odio e dell’amore” di Alex de la Iglesia Leggi altro »

Le pietre del latte

Non è la bellezza che mi conduce a te, scrittura,  bensì la perdizione dell’anima Amal Al-Juburi  La perdizione, secondo la poetessa irachena Amal Al-Juburi, porta alla scrittura, come se, attraverso le parole finalmente fermate e non più solo vibrazioni d’aria destinate a dissolversi, l’anima possa finalmente acquetarsi. Le scoperte archeologiche che attestano l’uso della scrittura …

Le pietre del latte Leggi altro »