Fotografia

La “trinità nera” della Swinging London

Sono David Bailey, Terence Donovan e Brian Duffy. Inglesi. Rampanti. Fotografi. Soprannominati bonariamente dal loro collega Norman Parkinson “la trinità nera”, i “terribili” tre si impossessarono del mondo dell’alta moda, contribuendo a creare l’immagine della Swinging London degli anni Sessanta: una cultura della moda vivace e rivoluzionaria, una parentesi sempre in movimento di artisti, cantanti …

La “trinità nera” della Swinging London Leggi altro »

Arles

Diario di inizio estate: torneremo a viaggiare

Quando si intraprende un viaggio in stile Kerouac, bisogna tenere presente che si passeranno ore e ore in movimento. Gli stimoli saranno continui e agiteranno ogni sinapsi del cervello, inibiranno il sonno e risveglieranno le membra dalla routine della città-monade in cui si è sempre vissuto. I cinque sensi saranno attivi in modo esponenziale.Carne di …

Diario di inizio estate: torneremo a viaggiare Leggi altro »

La fotografia d’arte per il sociale al tempo del Covid-19

Con una crisi economica e sanitaria in corso, la specie umana ha rivisto le sue priorità e i suoi desideri e, in nome dell’istinto di sopravvivenza, ha iniziato lentamente a riorganizzarsi.  E’ il caso di settori come quelli dell’arte e della fotografia, che, purtroppo, hanno ben poche speranze di salvarsi con il solo metro di …

La fotografia d’arte per il sociale al tempo del Covid-19 Leggi altro »