Musica

Spring on Venus incontra Alberto Bazzoli e Gianni D’Amato

Questa intervista vuole indagare il percorso artistico di due musicisti emergenti, ma già attivi nel panorama dello show business: Alberto Bazzoli e Gianni D’Amato. Ci troviamo davanti a un fenomeno anacronistico particolare: i nostri due musicisti riprendono lo stile degli anni ’70 non solo dal punto di vista musicale, ma anche da quello stilistico, scegliendo …

Spring on Venus incontra Alberto Bazzoli e Gianni D’Amato Leggi altro »

“Diavolo rosso”: un’epopea contadina

Diavolo rosso è una canzone di Paolo Conte del 1982 contenuta all’interno dell’album “Appunti di viaggio”, che racconta le imprese di un ciclista piemontese, astigiano, esattamente come l’autore. L’eroe di questa narrazione è Giovanni Gerbi detto “diavolo rosso” per il colore della sua maglia e per il furore della sua corsa. Pare infatti che il …

“Diavolo rosso”: un’epopea contadina Leggi altro »

Settembre smells like teen spirit

Settembre è sempre stato uno dei miei mesi preferiti.Una freschezza nuova bussa alle sue porte e, reduci dal riposo estivo, noi malinconici aspettiamo con ansia che madre natura allestisca il nostro set preferito con i suoi colori autunnali. Settembre è sempre stato una pagina bianca, un mese in cui riscriversi, dove, insieme alle foglie, cadono …

Settembre smells like teen spirit Leggi altro »

Courtney Love

Not your Baby

In America, negli anni Novanta, inizia a diffondersi una moda particolare, una subcultura irriverente e dai toni pastello, associata alla musica “grunge” in particolare di Courtney Love e per molti a quel tempo inaccettabile: l’estetica “Kinderwhore”. Il termine, coniato dal giornalista Everett True, è composto dalla parola tedesca “Kinder”, che significa “bambino” e rimanda al …

Not your Baby Leggi altro »

“Anime salve”: un viaggio linguistico e musicale tra solitudine, emarginazione e libertà

“Anime salve”, uscito nel 1996, è l’ultimo disco di Fabrizio De André. Quest’album, composto insieme con Ivano Fossati, si configura come un viaggio narrativo e musicale in un’atmosfera tutta umana, ma che sembra oltrepassare i limiti dell’antropocentrismo.La gestazione dell’album – racconta Fossati in un’intervista – è avvenuta proprio durante un viaggio verso sud. I due …

“Anime salve”: un viaggio linguistico e musicale tra solitudine, emarginazione e libertà Leggi altro »