Poesie

Maestro (Alda Merini)

Ma se tu maestro dici che la mia poesia non è eticasbagli, perché io commetto un errore di sale,un errore di pronuncia di zeloe invece di pronunciare Diodico la parola uomo,allora perdo la misura del mio incombente equilibrioe mi sento satura come fossi drogatae da questa confusione di stellenasce la parola amore.

Una risata (Sibilla Aleramo)

Una risata.Forse un giornola sentirò prorompermi dalla gola: giorno di gran sole,risata sopra il mondo,e poidue bracciache mi sollevino ansanteverso la prima stella della sera. Leggi altre poesie qui.

Il primo mio amore (Vivian Lamarque)

Il primo mio amore il primo mio amoreerano due.Perché lui aveva un gemelloe io amavo anche quello.Il primo mio amore erano due ugualima uno più allegro dell’altroe l’altro più serio a guardarmivicina al fratello.Alla finestra di sera stavo sempre con quelloma il primo mio amore il primo mio amoreerano due: lui e suo fratello gemello.

La primavera lancia frecciate (Mariangela Gualtieri)

La primavera lancia frecciatedal cuore dell’inverno.Sono boccate tiepide le suedentro un’aria di vette. La primavera prometteche verrà. Asciugherà le ossastrette dal gelo. Farà quel suo lavorod’incantatrice. Legherà terra e steloogni vagina alla matricedi fecondità, ogni semesarà dotato di forza lanciatricee centrerà l’aggancioe crescerà

Noi siamo sardi (Grazia Deledda)

Noi siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi,romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d’oro giallo che spiovonosui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo,lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco,delle onde che ruscellano i graniti antichi,della rosa canina,del vento, …

Noi siamo sardi (Grazia Deledda) Leggi altro »