Illustrazione Mala Mujer Noemi Casquet

Sessualità, ribellione e libertà con Noemí Casquet

Noemí Casquet è una giornalista catalana specializzata in sessualità e viaggi, femminista, ribelle e libera, una mala mujer, come lei stessa ama definirsi. Mala Mujer è anche il titolo del suo primo libro, che vuole essere una guida di iniziazione alla libertà femminile e alla ribellione verso i canoni di femminilità e sessualità imposti dalla società e dal sistema capitalistico e patriarcale, per la formazione di donne pensanti e consapevoli di sé e del proprio corpo. Ed ecco che attraverso racconti di esperienze personali, informazioni comprovate e immagini rappresentanti il suo alter ego in tutta la sua nudità, Casquet ci accompagna nella scoperta della strega ribelle e poderosa che c’è in tutte noi. Siete pronte?



Copertina del libro “Mala mujer” di Noemí Casquet
(Lunwerg Editores)

Nella prima parte del libro ci parla di orientamento sessuale, relazionale e di identità di genere, abbracciandone tutte le sfumature e rifiutando la binarietà che ci viene inculcata fin da bambini, permettendo così anche alle più cisgender di noi di farci un’idea di quanto sia varia la sessualità e quindi di conoscerla a fondo (che non fa mai male!).

Casquet poi continua, nella seconda parte del libro, parlandoci del nostro corpo e della normatività patriarcale che ci incatena e ci impedisce di valorizzarlo e amarlo così com’è. Ci invita a smettere di perseguire una perfezione irraggiungibile stabilita da una società per la quale siamo sempre sbagliate e ci sprona a essere imperfette e fedeli alla nostra autenticità. Vengono poi riportati dei consigli su come gestire i complessi fisici, degli esercizi di amor proprio, informazioni sul ciclo mestruale e ancora sulla nostra splendida ciclicità e connessione con la luna.

Segue poi una terza parte su sessualità, anatomia genitale, masturbazione (perché sì, è la donna in primis che deve conoscersi!), metodi contraccettivi e di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Qui vengono fornite informazioni su pratiche sessuali non convenzionali e sul dibattuto tema della pornografia, sempre accompagnate da preziosi consigli.



Illustrazione tratta dal libro

Il libro si conclude con una parte dedicata all’intelligenza emozionale, sottolineandone la grandissima importanza in tutte le relazioni interpersonali, introducendo i concetti di empatia e ascolto attivo. Infine, Casquet ci presenta una decostruzione dell’amore romantico, fin troppo radicato nella nostra cultura, che è causa di incomprensioni e di meccanismi tossici all’interno delle relazioni.

In conclusione, Mala Mujer è un vero e proprio manuale di sessualità ribelle e femminista, uno strumento prezioso nelle mani di coloro che vogliono costruire un esempio alternativo di espressione della propria femminilità.

Barbara Francesca Porqueddu

Scopri tutti gli articoli di Spring on Venus qui.

Sharing is caring

1 commento su “Sessualità, ribellione e libertà con Noemí Casquet”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *