città

Benevento, città delle streghe

Perché Benevento è considerata la città delle  streghe? Si dice che alcune fanciulle, dette “Janare” (termine che deriva probabilmente da Dianara, cioè sacerdotessa di Diana), usassero testimoniare la loro devozione alla terra e alla luna con alcuni riti pagani celebrati sulle sponde del fiume Sabato e che danzassero e recitassero incantesimi per mano intorno a …

Benevento, città delle streghe Leggi altro »

Cinque luoghi di Barcellona che probabilmente non conosci (parte II)

Da Barcellona i turisti tornano a casa con ricordi dissimili tra loro e molto vari. La Sagrada Familia, per esempio, che, a causa della diversità abissale tra le sue due facciate principali, quella della Natività e quella della Passione, sembra essere composta da due basiliche. Alcuni, pensando a lei, si figureranno la facciata legnosa e …

Cinque luoghi di Barcellona che probabilmente non conosci (parte II) Leggi altro »