femminismo

Ragni femministi: Louise Bourgeois

“Alcuni dei miei lavori sono, o cercano di essere femministi, e altri non lo sono” dichiara Louise Bourgeois, artista francese intervistata al San Francisco Museum of Modern Art. MoMA Louise nasce a Parigi nel 1911 ma alla fine degli anni ’30 si trasferisce a New York, dove vive con il marito. Sono anni in cui …

Ragni femministi: Louise Bourgeois Leggi altro »

Lady Godiva una di noi

[…] una poesia è una città dove Dio cavalca nudoper le strade come Lady Godiva,dove i cani latrano di notte, e fanno scapparela bandiera; una poesia è una città di poeti,per lo più similissimi tra loroe invidiosi e pieni di rancore…[…] Charles Bukowski Anno mille. Ci troviamo a Coventry, nel cuore dell’Inghilterra, in quella stessa …

Lady Godiva una di noi Leggi altro »

Illustrazione Mala Mujer Noemi Casquet

Sessualità, ribellione e libertà con Noemí Casquet

Noemí Casquet è una giornalista catalana specializzata in sessualità e viaggi, femminista, ribelle e libera, una mala mujer, come lei stessa ama definirsi. Mala Mujer è anche il titolo del suo primo libro, che vuole essere una guida di iniziazione alla libertà femminile e alla ribellione verso i canoni di femminilità e sessualità imposti dalla …

Sessualità, ribellione e libertà con Noemí Casquet Leggi altro »

Fedele al pane Sara Fanigliulo

“Fedele al pane” – Intervista alla poetessa Sara Fanigliulo

Abbiamo avuto la bella opportunità di intervistare la poetessa Sara Fanigliulo sulla sua prima opera poetica “Fedele al pane” (Transeuropa) che a brevissimo verrà data alle stampe. Prima di leggere le sue parole, analizzeremo brevemente le caratteristiche essenziali di questa silloge. “Fedele al pane” è una raccolta di poesie, ventuno in totale, suddivisa in tre …

“Fedele al pane” – Intervista alla poetessa Sara Fanigliulo Leggi altro »